Silvana Famiani

La poetica colta, che attinge alla classicità del mondo antico nell’esercizio raffinato della dialettica concettuale, si ravvisa nel verso sensuale della Famiani che evoca il principio creatore e la sua potenza attraverso la rivelazione dell’Amore, sostanza e matrice della percezione umana.
Umile e fiera si prodiga nella devozione al sentimento invocando l’Eros primitivo attraverso il quale è finalmente possibile la conoscenza sensibile e intellettuale, primato indiscusso della mente.
In linea stilistica con il tema richiesto, la metrica libera è fluida e convincente nella stesura lirica.

Antonella Rizzo

Famiani

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*