Rineke Dijkstra – Identità e sguardo

Nella sua prima video-installazione, The Buzzclub, Dijkstra si concentrò totalmente sulla relazione tra la percezione di sé dell’individuo e l’azione modellante della società.
Per qualche anno filmò i frequentatori abituali di due discoteche, una in Inghilterra e una in Olanda, in un cubo bianco con sfondo neutro e videocamera diretta alle persone.

Risultato?

I protagonisti adolescenti di questa video installazione assumevano fondamentalmente due tipi di atteggiamenti, che variavano dallo sfacciato all’imbarazzato; ciò che non mutava mai era il divario tra quello che avrebbero voluto comunicare e come apparivano effettivamente.
Una vera e propria discrepanza tra l’intenzione e l’effetto.

 

 
 
 
 
segue……………………
 
 
 
 
…………………………

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*