Danzatrice e coreografa indipendente. Nel 1994 costituisce la compagnia AGAR, di cui firma tutte le coreografie. La ricerca sull’espressività del gesto, sulla potenza comunicativa dell’azione teatrale coreografata, la porta a collaborare con diversi musicisti, videoartisti, registi e gruppi teatrali.
Nell’intento di promuovere la diffusione della danza e del teatro contemporaneo Paola Bianchi ha curato negli anni la direzione artistica di alcune rassegne e festival e numerosi laboratori di ricerca.
Nel progetto Come Conigli, che nasce dallo studio sulla serie dei numeri di Fibonacci (1 1 2 3 5 8 13 21 34 55 89 144 233 377 610 987 1597 2584 4181 6765…) e della sezione aurea, vengono realizzate una serie di visioni pubbliche uniche e diverse tra loro che fungeranno da materiale di lavoro per la realizzazione di un eventuale spettacolo.
Alla coreografa, durante la creazione di un nuovo spettacolo, capita spesso di avere delle “visioni”, che ella trascrive e utilizza al momento della stesura della drammaturgia. Le visioni irrazionali – numerate seguendo la successione di Fibonacci – nascono direttamente nei luoghi con modalità di intervento diverse (installazioni video, installazioni sonore, performance, rappresentazioni teatrali).
La combinazione delle visioni crea un luogo fuori dal luogo, osceno per il suo essere fuori della scena.
VISIONI IRRAZIONALI from paola bianchi on Vimeo.
Sara Lombardo
Lascia un commento