L’Editorial

Mettere a tema l’assenza di un tema

BwAwwa8IAAAdPtcAnche il più prolifico degli scrittori ha avuto esperienza, almeno una volta nella vita, del disagio che è comune provare di fronte alla pagina bianca. Dare forma a ciò che ancora è informe, è questa la sfida di ogni artista. Ma quanto più l’informe appare muto, nascondendo ciò che può diventare, rendendo opaco quel “non ancora” che lo separa dall’opera compiuta, tanto più il disagio si fa acuto, fino a trasformarsi in uno blocco spesso drammatico – ciò che viene esemplificato nell’espressione “blocco dello scrittore” e che in realtà ritroviamo in tutte le pratiche artistiche.

Il bianco della pagina è l’emergenza estetica di questo informe che chiede all’artista di essere informato. Qualunque linea, delimitando porzioni di bianco, darà vita a una forma; ma solo alcune linee, quelle conformi a qualcosa che era già nel bianco come non-ancora-visibile, potranno dare vita a una forma artistica. Non tutte le forme, infatti, sono arte, ma solo quelle che hanno il potere, all’apparenza magico, di vedere e quindi rendere visibili le linee non ancora tracciate ma già esistenti in potenza, come fossero una traccia nascosta. Il tema è in questo senso una guida: indica all’artista la traccia da seguire per realizzare il suo disegno. Quanto più sarà preciso e coercitivo il tema, tanto più non si tratterà d’altro che di unire i puntini. Viceversa, quanto più sarà invisibile la traccia, tanto più sarà difficile tracciare le linee. Non avendo cognizione di questa dinamica, lo studente spesso crede di poter rallegrarsi della possibilità di scegliere di esercitarsi su una composizione a “tema libero”. Ma solo lo studente che riesca a vedere già dentro di sé la traccia, potrà trarne reale vantaggio.

Scegliendo di non indicare alcun tema, di nascondere la traccia, Diwali ha quindi invitato a confrontarsi con quello che è il compito più difficile, e allo stesso tempo esaltante, per un artista: far emergere nel bianco linee e colori, ritracciare nel vuoto linee invisibili, anticipare il non-ancora intuendone il già-da-sempre-là.

 

Diwali – Rivista contaminata

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*