LACCI, STRETTI, SCIOLTI – Diwali Nr. 13

838b4482-3739600_0x440

Thomas De Falco “Rinascita”. Foto di Amleto De Leo

Senza un nodo il legame è lento, senza sapore. È il nodo che indica un punto critico, che alla gola tende al dolore, ma al pettine alla risoluzione. Ma una volta allacciato, il legame invita a stare, come immobili. È forse la stessa immobilità della passione? Non pochi legami d’amore passano per le catene e traggono piacere dal blocco che rende soggetti, nel senso del sub-iectum. L’immaginazione non esita qui a disegnare corde e lacci, alludendo ai sensi che si perdono nel gioco. Anche i nessi legano e lo fanno a modo loro, col senso, ma quello dell’intelletto, il nesso fluidifica i pensieri, mette in moto il linguaggio. Che siano nessi di senso o lacci dei sensi, i legami se stretti innalzano l’ambiguo, mortiferi e vitali al contempo.

Diwali attraversa l’ambiguo, perché proprio ai nessi-legami-lacci, stretti o sciolti che siano, si affida, per tentare di dire, ancora una volta, un’altra strada ancora, dell’arte.

Aspettiamo i vostri contributi contaminati, nelle varie forme dell’arte che vi appartengono, entro e non oltre il 22 maggio p.v.

L’indirizzo di posta elettronica per sottoporre i materiali alla redazione e richiedere ulteriori informazioni è: diwalirivistacontaminata@gmail.com

Con preghiera di diffusione.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*