InAscolto: la nuova rubrica

Diwali con questo numero apre in via sperimentale una nuova pagina, InAscolto. Aperti per statuto alla contaminazione e alle diverse modalità di diffusione e rappresentazione delle arti, ci è sembrata una scelta opportuna quella di metterci all’ascolto di dialoghi e conversazioni sull’Arte. La rete è una fonte inesauribile di tracce audio, documenti storici, interviste cover170x170ad autori contemporanei e del passato, lezioni accademiche a disposizione di tutti. Vogliamo entrare insieme a voi nell’universo dei Podcasts, selezionandone di volta in volta uno di particolare interesse. All’interno del podcast troverete molteplici episodi tra i quali navigare e approfondire le vostre curiosità.

Per questo primo numero proponiamo il podcast messo in rete dal Museum of Modern Art di New York, il MoMA.

MoMA Talks: Conversation.

http://feeds.feedburner.com/MoMATalksConversations

Un podcast in cui curatori, studenti ed artisti, discutono di arte moderna e contemporanea.

Le puntate hanno durata variabile, da pochi minuti, ad oltre un’ora.Moma333333

Le immagini degli artisti di cui si parla nelle discussioni, sono visibili collegandosi alla pagina:

http://www.moma.org/collection/

Gli utenti di iTunes possono scaricarne le puntate su computer e dispositivi portatili.

Questo, come quasi tutti i podcasts che verranno segnalati, sono in lingua inglese.

Diwali – Rivista contaminata

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*