Paese nostro (preghiera) – Andrea Borrelli

Poeta versatile, si cimenta in varie forme stilistiche (tra cui testi ricchi di allitterazioni, esperimenti di calligrammi, ricorso a termini stranieri), privilegiando in ogni caso la poesia breve e traendo ispirazione spesso dai paesaggi urbani o gli elementi della quotidianità (vecchi mobili, arredi). 

 

 

Paese nostro (preghiera)

 

Paese, ma che sei?

Se pare palese passare

pesi minori

o siepi più alte?

Pesanti spese

possenti prese

di posizione (nel paese)

Appese le spie

a più serie spiegazioni (di paese)

Pensar di possedere

la ripresa dalla peste

prestazioni rese (al paese)

Possa appassite pose

prestare passi (per il paese).

 

 …

 

Dentro vivo (da doppia personalità)

 

Chi conto?

Me, così siamo in tre

Io, l’altro e tu

Che non ti conosco Tu

Almeno il meglio

E al meno il peggio

Viceversa

Senza versi potrei

Esser vero di tre

Due, uno, zero.

 

 …

 

Mal’essere sbronzo

 

Accumulo ingerenza

e digerisco merda,

rendendo vana

la mia deficienza.

Conato, aiuto

di indifferenza.

Sento il vino e il grigio,

mancar meno il primo

e nel secondo vivo.

Non conosco quella

parola attenta

appesa ardente

alla maniglia dell’ uscita

sull’ uscio di una casa

di campagna a ciel sereno

quando mi affaccio

e vedo arcobaleno.

 

 

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*