
Questa settimana a Torino due eventi di massimo rilievo per l’Arte:
ARTISSIMA dal 3 al 5 Novembre
http://www.artissima.it/site/
Artissima è la principale fiera d’arte contemporanea in Italia. Sin dalla sua fondazione nel 1994, unisce la presenza nel mercato internazionale a una grande attenzione per la sperimentazione e la ricerca.
Alla fiera partecipano ogni anno quasi duecento gallerie da tutto il mondo. In aggiunta all’esposizione fieristica, Artissima si compone di tre sezioni artistiche dirette da board di curatori e direttori di musei internazionali, dedicate agli artisti emergenti, al disegno e alla riscoperta dei grandi pionieri dell’arte contemporanea.
Artissima 2017 si svolgerà dal 3 al 5 novembre all’Oval, un padiglione di vetro costruito per i Giochi Olimpici Invernali nel complesso di archeologia industriale del Lingotto di Torino.
FLASHBACK dal 2 al 5 Novembre
FLASHBACK: la fiera più contemporanea di arte antica e moderna
“L’opera d’arte si pone nella sua estraneità, come qualcosa senza tempo e per questo eterna. L’opera d’arte deve riuscire a fissare l’attimo atemporale, rompendo il normale corso delle cose”.
Flashback | L’Arte è tutta contemporanea è la manifestazione dedicata all’Arte Antica e Moderna, che giunge, nel 2017, alla sua quinta edizione.
Il nome della manifestazione racchiude contenuti e intenzioni. Da un lato il nome: FLASHBACK, la retrospezione, tramite la quale la manifestazione trasporta il passato nel presente, dall’altro il progetto espositivo: L’ARTE E’ TUTTA CONTEMPORANEA che s’ispira alla ricerca concettuale di Gino De Dominicis sul tema dell’immortalità e che sottolinea e stigmatizza la “contemporaneità” dell’esperienza di fruizione dell’opera.
http://www.flashback.to.it/it/home/
Lascia un commento