Ultima chiamata per i lettori di Diwali con destinazione Senegal, Italia, Belgio, Polonia e Stati Uniti.
L’imbarco è immediato.
Una volta a bordo, si prega di allacciare le cinture di sicurezza.
Come prima tappa, ripercorreremo il viaggio che ha portato Lamin dall’Africa nord-occidentale, dove tuttora risiede la sua famiglia, fino in Italia, in cerca di lavoro (Antoine Germain) e, attraverso le sue parole, impareremo a conoscere le sue condizioni di vita attuali; accompagneremo, quindi, Simone Scaloni nei Paesi Bassi, sulle enigmatiche orme di Leon Spilliaert, artista illustratore a cavallo tra Simbolismo ed Espressionismo e dalle rappresentazioni remote e rarefatte.
Insieme a Geremia Doria saremo catapultati, invece, nella prima metà del XX° secolo in territorio italiano, dove ci accomoderemo a bordo del velivolo guidato da Carina Negrone, pilota intenzionata a superare il record femminile di volo in altezza; proseguiremo, quindi, ai giorni nostri, attraverso l’Europa Orientale al seguito di Anna Jolanta Lagoda per presenziare al Festival Poetico in Gallia, manifestazione che si tiene annualmente in Polonia da venticinque anni.
Infine, come ultima tappa del nostro itinerario intercontinentale approderemo con Simone Scaloni negli Stati Uniti, allo scopo di esplorare la peculiare e curatissima arte fotografica di Gregory Crewdson, raffigurazione, entro il quadro dei rassicuranti oggetti quotidiani, di un umanità straniata e allucinata.
Possiamo allora augurarci, con il poeta (…)
… che la strada sia lunga,
ricca di avventure, ricca di conoscenza.
(…) che la strada sia lunga.
Che le mattine d’estate siano molte, quando
con grande piacere, con grande gioia,
entrerai per la prima volta in porti mai visti…
Itaca, K Kavafis
Alessandra Carnovale
Lascia un commento