Cacao batte coca: Veronica Adriani

Coltivare e vendere il cacao in tutto il mondo: è la rivincita del popolo indigeno dei Kuna sui trafficanti di cocaina. Perseguitati e uccisi dai narcos che battevano la rotta dell’America centrale attraversando il loro territorio nativo, la riserva del Resguardo Arquìa al confine tra Colombia e Panama, costretti alla diaspora nella foresta amazzonica e all’isolamento per sfuggire alle rappresaglie che nel 2003 culminavano con l’assassinio del leader della comunità. Incentivati da un programma Onu i Kuna hanno cercato riscatto nel cacao, elemento che è da sempre alla base dell’alimentazione, della cultura e dei rituali della popolazione. Gli alberi da frutto che crescevano spontanei determinando una produzione da sussistenza hanno iniziato ad essere coltivati in maniera intensiva, in pochi mesi è nata una cooperativa che punta a incrementare i volumi mantenendo altissimi i livelli della qualità. La rotta commerciale ha permesso ai Kuna di scavarsi un nuovo sentiero per uscire dalla foresta, oltre le rotte dei narcotrafficanti e oltre il confine tra Panama e la Colombia, per giungere fino nel cuore dell’Europa al mercato dolciario dell’Austria.

Veronica Adriani

a_DSC9489-2
Veronica Adriani – All rights reserved
Veronica Adriani - All rights reserved
Veronica Adriani – All rights reserved
a_DSC9619
Veronica Adriani – All rights reserved
a_DSC9612
Veronica Adriani – All rights reserved
a_DSC9339-2
Veronica Adriani – All rights reserved

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*