

Tra gli alieni già approdati su questo pianeta della galassia, sicuramente non può passare inosservato DBPIT, il trombettista post-industriale, che dello “spaesamento” ha fatto un vero e proprio stile di vita.
DBPIT è un conosciuto musicista della scena industrial romana. Autore dei suoi testi, poeta d’avanguardia e trombettista sperimentale, nasce un po’ per caso e un po’ per gioco. La sua ossessione verso una realtà che sfugga dai codici consueti, la passione per la fantascienza, i fenomeni inspiegabili e l’archeologia “proibita” costituiscono la sua principale caratteristica, sia nella musica che nella vita, al punto tale che lui stesso si percepisce e definisce un “alieno”. Proprio per questo motivo, la sua musica sembra provenire da altri mondi, non ci sono suoni riconducibili a paesaggi esistenti (nonostante i field-recording), non ci sono regole, note riconducibili a spartiti o metriche da rispettare…ma solo piena libertà d’azione e creatività.
La sua tromba distorta, sottolinea puntualmente il disagio e la costrizione del dover vivere in un mondo ostile, popolato prevalentemente da umani ostili anch’essi, che si preoccupano solo dei loro bisogni venerando predicatori e divinità atte al controllo delle loro menti.
Nella sua ricca produzione musicale, indubbiamente emerge la storia di Mr. Mallory, il signor “nessuno”, l’antieroe per eccellenza che, come spesso avviene nei fumetti, viene investito da una forte esplosione nucleare che non lo uccide ma lo muta geneticamente in maniera radicale, facendo sì che perda il suo braccio sinistro in cambio di sei braccia destre… peccato che il povero Mallory fosse mancino dalla nascita e si ritrovi, a questo punto, ad essere ancora più solo col suo disagio.
Questa storia, dai tratti autobiografici, prende vita nel 2004 con l’uscita del cd The Outstanding Story Of Mr. Mallory che si concluderà con il volontario letargo del protagonista che si arrenderà davanti alla cattiveria umana.
A distanza di otto anni ecco ricomparire il nostro antieroe in The Return of Mr. Mallory, un cofanetto multimediale dove il signor “nessuno” riprende vita attraverso un lavoro più complesso che unisce musica sperimentale e interazione video, in un racconto amaro composto da cinque
brevi episodi.
In questo sequel, DBPIT si avvale della collaborazione della sua socia e compagna nella vita XxeNa, che dona un corpo bidimensionale a Mr. Mallory e realizza i video delle storie che compongono la sua nuova produzione interagendo anche in modalità live, durante le loro performances.
Una discesa all’inferno accompagnata da suoni marziali, a tratti più elettronici e sprettrali.
Il lavoro è interamente scaricabile su
https://archive.org/details/thereturnofmrmallory
Arianna Degni/XxeNa
Lascia un commento