Se nel vocabolario ci fosse solo la vocale “i”… – Antonietta Tiberia

Autrice raffinata ed erudita, amante della parola in ogni sua sfumatura, Antonietta Tiberia propone per il tema Dada alcuni testi in cui significante e significato giocano tra loro in un intreccio affascinante quanto divertente.

   
 

Se nel vocabolario ci fosse solo la vocale “i”,

che cosa scriverebbero i poeti?

 

L’incipit, l’imprinting,

i frizzi, i ghiribizzi, i misirizzi,

i cirri fitti fitti, i primi brividi

i visi illividiti di vivi intirizziti.

Gli inizi difficili, i rigidi princîpi, i diritti civili,

gli spiriti fini, gli zii tristi, i tipi viscidi,

      i cibi scipiti, i risi, i bisi,i vini divini, gli spicchi intrisi di gin.

I pini ritti, i lini lisi, i bikini ini-ini,

i tiri sinistri, i vili intrighi, i gingilli finti,

gli stili misti, i dipinti primitivi, i crítici cínici,

i limiti fisici, gli inni mistici, i litigi di vicini

i film visti, i dischi incisi, i libri scritti.

I cigli finti, i crini tinti, i visi dipinti

i finti riti, i giri lisci, i ritmi spinti

i rischi insiti in crimini indicibili,

gli spini di ricci, i timidi girini.

I bimbi vispi, i figli in tilt.

Gli inscindibili fili, stringi stringi,

li miri, li dividi, li spicci.

Cri cri di invisibili grilli,

stridii di trilli

drin…drin…driiiiin…

bisbiglii indistinti.

Tic tic, clic clic, plin plin di pipì.

– Scrivi? – mi dici – Dimmi di sì.

Gli rimisi i primi scritti. Gli dissi di sì.

 

O

Non ho sonno.

Vo’ torno torno

col goffo corpo rotondo.

L’ho scorto contro lo sfondo,

locco locco,

solo solo

colto sotto sonno profondo.

Porco mondo monotono!

Provo profondo sconforto.

Lo trovo troppo doloroso.

Non posso. Solo dopo morto lo potrò.

Costoro soffrono molto

col loro grosso, goffo

tozzo corpo logoro,

col loro tono stronzo.

 

Goroboldo fo foroto

fo foroto od ono gombo

Goroboldo co comondo

co comondo co comondo o so soldò

 

 

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*