Numero di Luglio: la meccanica dei sentimenti

la meccanica per sito3

Diwali vi invita a proporre i vostri contributi sul tema:

 

La meccanica dei sentimenti

 

Più che un tema, in realtà è una suggestione. Meccanica dei sentimenti è quasi un ossimoro, una figura a-concettuale e a-morfa che sta a voi artisti illuminare, riempire di significato, di colore…

Come in una sorta di appuntamento al buio triangolare, vi proponiamo quindi l’opportunità di lasciarvi sedurre da questa intrigante coppia di termini, alla fioca luce di una candela… Meccanica e sentimenti: sono sciolti e legati con la forza da regole perverse, oppure intrattengono naturalmente un rapporto ambiguo? La meccanica dei sentimenti: il secondo termine sembra essere una specificazione del primo, ma possiamo coglierlo come sua declinazione, o come sua vera essenza, i sentimenti essendo riducibili alla meccanica. E però, anche la meccanica può svelare un’ambigua parentela con la sfera delle emozioni…

Ricordando che si tratta solo di una delle tante prospettive possibili, vi incitiamo a far risuonare il nostro tema dentro di voi per trovare il vostro personalissimo modo di esprimerlo: foto, video, poesie, saggi … e qualunque altra contaminazione!

 

Anche questa volta saranno presi in esame:

Testi poetici

Saggi brevi (critica letteraria, storia dell’arte, filosofia, estetica)

Video (di performance)

File audio (letture, interpretazioni)

Fotografie / contributi visivi

 

Ribadiamolo, perché è il nostro motto: mescolateli pure questi generi! La commistione ci è particolarmente gradita. Nostro intento è promuovere materiale performativo, che si avvalga anche di supporti multimediali e al di là di ogni limite disciplinare!

 

I materiali devono pervenirci entro il 23 giugno 2013 al seguente indirizzo:

diwalirivistacontaminata@gmail.com

 

Non esitate a contattarci per qualunque richiesta di chiarimento o informazione!

 

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*